Specializzati
nei sistemi
di parcheggio

Mechanical Park è un’azienda bresciana di riferimento nel settore della progettazione e realizzazione di sistemi di parcheggio automatico e soluzioni innovative per la gestione degli spazi urbani. Specializzata in ascensori per auto completamente elettrici, piattaforme elevatrici, parcheggi rotanti, parcheggi a scomparsa, duplicatori di parcheggio e isole ecologiche interrate, Mechanical Park offre soluzioni avanzate per ottimizzare l’utilizzo degli spazi e rispondere alle sfide della mobilità moderna.

Nata dalla passione e dall’impegno di un team di esperti con una solida esperienza nel settore, l’azienda ha saputo affermarsi come un punto di riferimento nel panorama italiano, grazie alla capacità di combinare innovazione tecnologica e attenzione alle esigenze del cliente. La lunga esperienza maturata nel corso degli anni ha permesso a Mechanical Park di sviluppare soluzioni altamente efficaci, sicure e sostenibili, progettate per rispondere alle necessità di parcheggio di aziende, enti pubblici e privati.
Mechanical Park si distingue per il suo approccio orientato all’innovazione continua, sfruttando le più moderne tecnologie per creare soluzioni sempre più avanzate. L’azienda investe costantemente nella ricerca e nello sviluppo, con l’obiettivo di garantire prodotti che non solo migliorano l’efficienza nello sfruttamento degli spazi, ma che sono anche rispettosi dell’ambiente, grazie alla crescente attenzione verso la sostenibilità e l’elettrificazione dei sistemi.

Grazie al know-how acquisito nel tempo e all’esperienza consolidata, Mechanical Park è pronta a affrontare una crescita a lungo termine, proponendo soluzioni che rispondono alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La mission dell’azienda è quella di offrire soluzioni innovative e personalizzate, con un forte focus sulla qualità, sulla sicurezza e sulla soddisfazione del cliente. Con un occhio sempre attento alle evoluzioni del settore e alle esigenze di un mondo urbano in espansione, Mechanical Park si pone come partner ideale per chi cerca un sistema di parcheggio efficiente, tecnologicamente avanzato e a impatto ambientale ridotto.

I vantaggi dei sistemi di parcheggio meccanizzati

Rispetto ai sistemi tradizionali a rampe, i parcheggi automatici e meccanizzati presentano i seguenti vantaggi:

Normativa

Norme di riferimento per i sistemi di parcheggio automatici

  • Direttiva Macchine 2006/42/CE in vigore in Italia con D.Lgs. n.17 del 27 gennaio 2010 decreto di attuazione o di Recepimento.
  • EN 14010 (Lifting Platforms 02.12.2004) + A1:2009 : “Sicurezza delle macchine, piattaforme elevatrici, sistemi di parcheggio per autovetture, sicurezza e prescrizioni EMV per la progettazione, produzione, installazione e messa in esercizio” in vigore in Europa dal 04.01.2004 ed in Italia dal 19 gennaio 2009. 
  • EN ISO 12100: Sicurezza dei macchinari: – Principi generali di progettazione – Valutazione e riduzione del rischio (ISO 12100:2010).
  • EN 60 204/DIN VDE 0113: “Equipaggiamento elettrico delle macchine industriali”.
  • VDTUV allegato 1505/1509: “Tecniche di sollevamento”. 
  • D.M. 37/2008 del 26 gennaio 2008: “Sicurezza impianti edifici.” con particolare riferimento ai “carichi distribuiti”, “Valutazione dei Rischi” e modifiche 12.05.2010.
  • D.Lgs. 81/2008 e 106/2009. 
  • D.P.R. 1 Agosto 2011 n.151.
  • 2014/35/CE Direttiva Bassa Tensione.
  • D.M.03.08.2015/02.02.2017 Codice Prevenzione Antincendio.
  • D.L. 16.06.2017 n.104 “Valutazione Impatto Ambientale”.
  • D.M. 12.04.2019 (mod. 03.08.2015 norme tecniche di prevenzione incendi, in vigore dal 20.10.2019).